skip to Main Content

1) Concorso interno di scrittura “Penna d’oro” 4° edizione (testi vincitori) edizione 2022/23

Primo posto: Benedetta Francioso 1D, Ricordi
Secondo posto: Sofia Naspini 3E , La ferrovia dimenticata
Terzo posto parimerito: Teresa Mariani 3B Era una mattina + Claudia Panunzi 3E Il treno dei riflessi

Ricordi – di Benedetta Francioso – 1D

La ferrovia dimenticata – di Sofia Naspini – 3E

Era una mattina… – di Teresa Mariani 3B

Il treno dei riflessi – di Claudia Panunzi – 3E

 

2) PON Debate 2° edizione

Il DEBATE è una metodologia didattica molto diffusa nel mondo anglosassone ma assai praticata anche in Italia. E’ un dibattito, ovvero un confronto di opinioni, regolato da modalità specifiche tra interlocutori che sostengono una tesi a favore e una contro. La metodologia didattica prevede che la posizione a favore o contro possa essere anche non condivisa dai partecipanti, che devono essere in grado di portare le argomentazioni adeguate, con regole di tempo e di correttezza, senza pregiudizi e prevaricazioni, nell’ascolto e nel rispetto delle opinioni altrui, dimostrando di possedere flessibilità mentale e apertura alle altrui visioni e posizioni. Gli esercizi di documentazione ed elaborazione critica del laboratorio, che i ragazzi hanno svolto per preparare un DEBATE, hanno insegnato loro l’importanza dell’imparare a imparare e del lifelong learning, perché nella società della conoscenza occorre costruire, gestire e aggiornare il proprio sapere in un mondo complesso. Per questo anche in ambito professionale la comunicazione e la gestione dei conflitti sono tecniche da imparare. Sostenere un dibattito ben regolato è una competenza chiave.

Tutti i dibattiti sono stati prove di verifica per i diversi speaker che si sono alternati: gli studenti hanno sostenuto posizioni non scelte ma attribuite loro a sorte. Anche l’assegnazione dei ruoli di cronometrista, giudice e moderatore è stata effettuata nell’ottica di una valenza formativa per i ragazzi, sollecitati ad esercitare un ruolo attivo e di responsabilità anche quando non direttamente coinvolti come componenti di una squadra dibattente. Nel circle time conclusivo si è lasciato spazio alla libera espressione del pensiero riguardante la mozione che più li interessava. La discussione si è svolta in un clima di ascolto, confronto e rispetto delle opinioni altrui.

Back To Top