Il comune di Fossombrone ha aderito a Puliamo il Mondo 2022 in collaborazione con l’Istituto “Fratelli Mercantini”. Si ringraziano gli alunni, gli insegnanti e la dirigente scolastica per la completa disponibilità dimostrata nei confronti dell’iniziativa.

FOSSOMBRONE, PULIAMO IL MONDO COMPLIMENTI ALL’ I.C. MERCANTINI
Il Comune di Fossombrone ha aderito alla 30ma edizione di “Puliamo il Mondo”, una delle iniziative di riqualificazione ambientale più importanti che si svolge nel nostro Paese ormai da trent’anni.
Legambiente organizza in Italia questa campagna di respiro mondiale, conosciuta come “Clean Up the World”
grazie al coinvolgimento di centinaia di realtà pubbliche e private, sotto il patrocinio del Ministero della Transizione
Ecologica, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e di UPI.
L’iniziativa ha l’intento educativo di sensibilizzare la cittadinanza e le scuole al rispetto dell’ambiente; si propone di far scendere in campo i ragazzi per collaborare alla tutela dell’ambiente, riconoscerne l’importanza e ridargli la dovuta centralità nelle comunità locali. Vuole rendere protagonisti i ragazzi in qualità di rappresentanti e promotori diretti di buone pratiche di
cittadinanza attiva.
L’ I.C. “F.lli Mercantini” ha promosso la partecipazione delle classi seconde della scuola una giornata di ripristino e pulizia del Parco Carloni e zone limitrofe per gli alunni di Fossombrone; del cortile interno e della via del mercato per gli alunni di Sant’Ippolito. Ai partecipanti è stato fornito tutto il materiale idoneo alle attività di pulizia (guanti, mascherine ecc.).
A nome e per conto dell’amministrazione comunale il vicesindaco Michele Chiarabilli ha espresso “piena condivisione con il ritorno di “Puliamo il Mondo” che mancava a Fossombrone dal 2019. Intende altresì congratularsi con la nuova dirigente, prof.ssa Antonella Toma, con gli insegnanti, i collaboratori e, non da meno, con tutti gli studenti che sono stati davvero bravi, impegnati e carichi di entusiasmo”.